L’ansia è paura
10-03-2012
Workshop esperienziale condotto da Barbara Florenzano e Pierluca Santoro CondividiTweet
Le SereNAT
10-03-2012
Nuove Arti Terapie e Istituto di Psicoterapia della Gestalt Espressiva presentano Una serie di incontri a tema, sulle arti-terapie, la relazione d’aiuto e la mediazione artistica. A seguire aperitivo e rinfresco. Primo Appuntamento: Mercoledi 24 Ottobre “Voci Narranti e Metafore Sonore” condotto da Pierluca Santoro L’uso della propria voce come strumento narrativo e presentazione di sè al mondo. I partecipanti…
Voci Narranti e Metafore Sonore
09-20-2012
Ancora un appuntamento gratuito nel mese di settembre: “Voci narranti e metafore sonore: la scoperta della propria voce come strumento narrativo” Condotto dal Dott. Pierluca Santoro Uno spazio esperienziale alla ricerca delle metafore sonore del nostro essere nel mondo. I partecipanti al workshop, attraverso tecniche di ascolto, espressione e produzione di suoni, verranno condotti nell’esperienza di connessione tra immagini sonore,…
La visione del mondo di uno psicologo
04-19-2012
Il primo a parlare di Weltanschauung, intraducibile parola tedesca che spesso per semplicità riduciamo a “visione del mondo”, è stato probabilmente il filosofo Wilhelm Dilthey alla fine del XIX secolo. Rappresentante dello storicismo tedesco, Dilthey elabora la distinzione essenziale tra scienze della natura e scienze dello spirito (o scienze umane) – le prime hanno come oggetto il mondo intorno all’uomo…
Voci narranti e metafore sonore
04-18-2012
Nel mese di Maggio ho fissato due appuntamenti gratuiti in due luoghi diversi. Il tema però è lo stesso: “Voci narranti: la scoperta della propria voce come strumento narrativo” Condotto dal Dott. Pierluca Santoro Uno spazio esperienziale alla ricerca delle metafore sonore del nostro essere nel mondo. I partecipanti al workshop, attraverso tecniche di ascolto, espressione e produzione di suoni,…
A cura di Pierluca Santoro Ecco qui di seguito il testo di un’intervista che ho fatto a Paolo Quattrini, Direttore scientifico dell’Istituto Gestalt Firenze, sulla malattia mentale e sul “fare diagnosi” pubblicata sulla rivista INformazione n.12/08. A breve il video completo… Santoro Ripercorrendo la storia della psichiatria, e in particolar modo di quella che venne chiamata antipsichiatria dai vari Laing,…
Inquadrature
02-23-2012
Come in un gioco di specchi, dentro al quale è facile perdere l’orientamento, il senso stabile del posizionamento del corpo nello spazio, sarà capitato a molti di incrociare lo sguardo su un televisore ripreso a sua volta dalla telecamera che ne traduce l’immagine e di perdersi nella prospettiva infinita delle inquadrature una dentro l’altra. È una strana sensazione, terribilmente disorientante,…